CIao ragazzi,
ho fatto un aggiornamento (ora sono alla versione 0.9.12.11), e mi è comparso un lucchetto verde vicino al nome del server??
Cosa mi rappresenta?
Come posso toglierlo?
Grazie Mille
Stefano
CIao ragazzi,
ho fatto un aggiornamento (ora sono alla versione 0.9.12.11), e mi è comparso un lucchetto verde vicino al nome del server??
Cosa mi rappresenta?
Come posso toglierlo?
Grazie Mille
Stefano
Ciao a tutti
ho recentemente ultimato la mia rete interna a casa
cablato tutto e messo plex server su raspberry pi 2.
in casa tutto alla perfezioneda smart tv via plex client tutto fluido, da altro rasplex su altra tv tutto perfetto
volevo ora raggiungere anche da fuori casa, o per meglio dire, raggiungo la libreria ma ovviamente per la rete internet o per la poca potenza di raspberry per la transcodifica da remoto vedo a scatti.
vorrei un consiglio su quale dispositivo autonomo potrei usare come server.
grazie in anticipo
Salve a tutti, ho riscontrato per la prima volta un problema nell'uso di Plex: le librerie non si aggiornano! La mia filmoteca si trova per intero su un hard disk multimediale collegato in rete tramite protocollo Samba (un vetusto -ma perfettamente funzionante- 4Geek Medley 850), e fino a ieri non ho mai incontrato alcun inconveniente nell'aggiornare le librerie tramite Plex. Invece proprio ieri, dopo aver inserito nel 4Geek dei nuovi film, tanto in formato .avi quanto in .mkv, ebbene Plex si rifiuta di riconoscerli, non si aggiorna, nemmeno forzando l'aggiornamento.
A qualcuno è successa la stessa cosa? Da cosa può dipendere?
Grazie per le risposte!
Ciao, utilizzo Plex per contenuti video (Plex Server su Mac e client Apple Tv 3) ma recentemente ho provato ad usarlo per ascoltare i brani audio della mia libreria di vario tipo ma soprattutto in formato Flac. Il problema con questo tipo di file (gli mp3 sono ok) è che i brani vengono letti per pochi secondi poi plex passa al brano successivo senza che io faccia nulla. Chiaramente i file sono a posto e con VLC, iTunes o altri lettori funzionano perfettamente.
sono nuova vorrei provare qualche condivisione sono appassionata di serie tv
Salve a tutti sono un utente relativamente nuovo e ho scoperto plex grazie alla necessita di riprodurre i video sulla tv samsung, e ora dopo averlo provato ha sostituito il precedente sistema che utilizzavo.. Peccato non averlo scoperto prima.
Adesso vorrei provare a condividere le mie liberie con altri utenti se c'è qualcuno a cui interessa la cosa sarò bel lieto di aggiungere nuovi amici a plex.
Sicuramente sbaglierò io qualcosa, ho messo la cartella pelisalacarta.bundle in questa cartella C:\Program Files (x86)\Plex\Plex Media Server\Resources\Plug-ins-8403350 ....
Ora da pc su https://app.plex.tv/web/app vedo la cartella pelisalacarta, ma se apro cineblog ad altre cartelle non c'è niente....
Stessa cosa da tv sony bravia, la tv legge il server plex, lo apro, ci sono le cartelle di pelisalacarta anche io (faccio lo stesso esempio) apro la cartella cineblog (mi escono finanche la dicitura film novità, per anno ecc....) apro le sotto cartelle per anno o x tipo di film....tutto vuoto non c'è nulla....
VI ringrazio anticipatamente ;-)
salve a tutti,
ho da poco installato questo splendido media server....quello che non riesco a fare è la nidificazione delle cartelle...nel senso se io creo una cartella FOTO e poi al suo interno voglio crearne un'altra FOTO_MARE come faccio???
nello sfogliare i file mi apre sempre le cartelle non me le fa selezionare...
grazie
Ciao a tutti sono nuovo nel forum.
Uilizzo plex da qualche mese con grande soddisfazione!
Ho bisogno di qualche seggerimento per risolvere alcune questioni...fra queste:
Lavoro tutto il giorno e capita molto spesso che i miei figli accedono a Plex e guardano i contenuti.
Non ho la possibiltà di accedere durante la giornata al tab "attività" dalla webapps e ho la necessità di
sapere quali contenuti guardano o hanno guardato i miei figli.
"attività" della webapps non mantiene uno storico e vorrei uno strumento per poter controllare
a finegiornata quali contenuti sono stati visti.
Voi mi proporrete PlexPy o simili, il problema è che mi sono state condivise alcune librerie
e non credo questi strumenti(che a quanto ho capito vanno installati sul server) possano tenere tracce di contenuti
visionati in altri server..giusto?
Grazie in anticipo********
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e anche per quel che riguarda Plex, vi espongo subito il mio problema: ho da poco acquistato una NAS qnap TS112p ed ho subito installato Plex, devo dire che va alla grande, l'unico problema serio , almeno per me, che una quantità di foto considerevole catalogate in diverse librerie di Iphoto, è che non riesco a configurare l'Iphoto channel, l'ho attivato dalle impostazioni del server, ma non mi appare l'icona nella lista dei canali, cosa devo fare? premetto che le ho provate di tutte, la libreria si trova sul NAS, ho provato anche a scrivere il percorso assoluto del file xml della libreria nelle impostazioni avanzate, ma niente, c'è forse qualche problema di compatibilità con il NAS?
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema sulla visualizzazione delle foto dal canale IPhoto dal mio iMac dopo che iPhoto si è aggiornato a Foto.
La libreria di iPhoto si è convertita per la nuova app Foto e il canale non riesce a caricare le immagini.
Spero che qualcuno ha già risolto il problema.
Ciao
Grazie
Ciao, sto' sperimentando questo programma col DLNA dato che nelle mie condizioni è l'unico mezzo per trasmettere video agli smartphone di casa usando un unica fonte che conosco e di cui mi fido: il mio computer.
Uso spesso guardare filmati in mkv, e quasi sempre con i sottotitoli incorporati. Qui arriviamo al problema, lo streaming col dlna funziona bene, sia video che suono, ma i sottotitoli non vengono visualizzati! In Plex ho provato a spulciare qualsiasi opzione inerente ai sottotitoli e fare in modo che questi vengano visualizzati sui device, ma niente da fare :-S
Consigli?
Ciao a tutti,
da poco ho comprato Playstation 4 e vedendo che c'era la possibilità di utilizzare Plex, ho subito acquistato un mese, anche per capire com'era (dato che ne parlano tutti bene). Peccato che il tutto funziona in modo a me non congeniale.
Quello che vorrei che Plex facesse attraverso la PS4 (e non sono sicuro lo faccia), è leggere dal NAS (Sinology DS214SE) collegato in LAN i file MKV presenti. A questo punto, dal Mac Book, collegato in LAN, carico la libreria attraverso il programma appena scaricato dal sito. Sono MKV di grandi dimensioni e vedo subito qualche leggero scatto iniziale che mi fa storcere il naso ma poi si sistema. Bene.
A questo punto spengo il Mac Book dato che la libreria è completa, e finisco di gustarmi il film sul PS4, ma ecco che mi dicono che sono "offline". Appena riaccendo il Mac Book, allora su PS4 tutto torna a funzionare.
Immagino quindi che PS4 non legga direttamente dal NAS se quando spengo Mac Book poi non funziona più niente. Leggerà da NAS attraverso Mac Book immagino...
C'è un modo per far leggere il tutto direttamente da NAS Sinology DS214SE oppure devo dire addio a 5€ ?
Grazie dell'attenzione e dell'eventuale supporto.
salve a tutti....utilizzo come software per vedere i film dal pc alla tv attraverso internet plex media server....prima avevo il modem netgear 3700 e nessun problema....da quando ho comprato il netgear d7000 non funziona più faccio partire il programma l'input della tv lo vede o scompare subito oppure quando vado ad aprirlo esce caricamento in corso e cosi rimane....ho scaricato anche altri programmi e sempre la solita storia premetto che upnp è attivo
Salve. Volevo chiedere se qualcuno sa spiegarmi come mai quando aggiungo alla libreria musicale, l'agent last .fm scarica le informazioni degli artisti la maggior parte in inglese e solo alcuni in Italiano, nonostante io abbia impostato che la libreria é in Italiano.. E' Una bug? c'è modo di utilizzare i file nfo con le info degli artisti? Grazie a chi saprà rispondermi.
Buongiorno a tutti!
Sono un paio di mesi che sto cercando la quadratura del cerchio per il mio setup casalingo di Plex.
Mi servirebbe qualche consiglio perché ho problemi a visualizzare alcuni contenuti, in particolare film in FullHD a bitrate alti.
La mia configurazione attuale:
- Plexmediaserver running su RaspBerry Pi2 (raspbian jessie + uglymagoo's package ultima versione - 0.9.12 mi pare)
- Client: LG SmartTV con WebOS (ho scaricato sia Plex che PlayZ), AppleTV 3rd generation, un paio di portatili, iPad
- NAS QNAP TS-212 su cui sono conservati i file, montata in NFS sul RaspBerry
Problema: i client preferiti (SmartTv e iPad) hanno diversi problemi nella visualizzazione dei contenuti (soprattutto perché il server non è potentissimo).
In particolare:
- SmartTV con Plex: sembra avere problemi con gli MKV di grosse dimensioni (non con tutti però) in particolare, guardando i log, si incazza quando il bitrate supera/si aggira sui 10Mbps
- SmartTV con PlayZ: con la vecchia versione del PMS (prima avevo RaspBian wheezy) sembrava funzionare meglio. Ora fatica a fare streaming di film. La cosa che mi fa innervosire è che il PMS non sembra fare transcoding (utilizzo CPU sempre bassissimo) ma i film si bloccano spesso. In più, ogni tanto mi mette i sottotitoli anche quando non deve (e non è possibile disattivarli)
- AppleTV: ho provato anche il PlexConnect con la AppleTV, problemi simili a PlayZ
- iPad: riesco a vedere episodi di serie TV in SD, ma se provo con i film non c'è verso (qui non ho controllato, ma immagino che ci sia troppo transcoding da fare)
Ora, in generale, vorrei consigli su come far funzionare tutto per bene, senza interruzioni nelle visualizzazioni e con la possibilità di usare il client che preferisco. So che usare RPi2 come server non è il massimo, ma al momento non ho budget per comprare una macchina dedicata a far da PMS. Ho un PC fisso vecchiotto, del 2008, su cui ho provato a mettere il PMS, ma ha ancora più problemi del RPi2 (addirittura le app su iPad e SmartTv non riescono a connettersi a quel server). Caratteristiche: 8 GB di RAM DDR2, Intel Core 2 Duo E8500 @ 3,16GHz, Radeon HD4870 da 512MB.
Altra cosa: in che formato mi converrebbe convertire i file (o eventualmente re-encodarli) per favorirne la visualizzazione?
Scusate ma per me è un mondo davvero nuovo e sto cercando di capire le basi!
Grazie!
Stefano
Ciao a tutti,
da almeno 2 anni uso fantasticamente PMS installato sul mio NAS (uno zyxel nsa325 v2).
Mi trovo davvero bene devo dire usandolo in salotto con il client della Samsung Smart TV e in cucina con il mio vecchio WDTV Live in DLNA....
Da qualche giorno purtroppo il WDTV Live però ha problemi con i formati più recenti e in cucina volevo quindi usare Chromecast... vado a provarla... Ma niente...
Ad ogni prova continuo ad avere sempre lo stesso problema: "This server is not powerful enough to convert video"...Anche se ho attivato la riproduzione diretta del file senza transcodifica...
Infatti se provo a riprodurre il file direttamente dal mio cell (Samsung S3) con plex for android non ho nessun problema... Quindi il problema è la riproduzione con Chromecast....
Come posso risolvere il problema? Può essere che su Chromecast devo per forza di cose fare il transcode???????
Vi prego aiutatemi!!!
buongiorno a tutti ho aggiornato il mac ad osx el capitan si è bloccato e ho fatto un installazione pulita.
la mia configurazione è doppia nat....ho l' hag di fastweb a cui collego la time capsule che gestisce il wifi....ho aperto sulla time capsule la porta 32400 e ho inserito l'indirizzo ip del mac con utility airport poi sono andato nelle impostazioni dell hag di fastweb ho messo come ip l'indirizzo della time capsule e ho aperto anche qui in tcp e udp la porta 32400..... infine mi sono collegato ad un sito (http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/) per vedere se la porta 32400 fosse aperta ed è aperta.Quindi sono andato sulle impostazioni di plex su mac e gli ho detto di utilizzare la porta manuale 32400 e ok server dice raggiungibile online ma dall'esterno ne con iphone ne con ipad lo vedo. Prima di formattare avevo yosemite e pelo funzionava bene. Se volete posso darvi un id e password per farvi entrare tramite teamviewer nel mio mac.
Grazie a chiunque tenti di darmi una mano
Buongiorno a tutti,
Scrivo in quanto ieri ho provato per la prima volta Plex ma mi sono subito imbattuto in qualche problemino.
Mi spiego: la tv,collegata al pc,mi estende i film NON in 16:9 a tutto schermo e non ho trovato modo di sistemare l'inconveniente,ne sulla tv ne tanto meno su Plex.
Qualcuno che riesca a dirmi se è una cosa che si può sistemare e dove andare per farlo?
Grazie anticipatamente a tutti