Salve. Scrivo riguardo ad un problema che ho da un po' di tempo a cui penso di aver trovato la soluzione solo ora ma non ne sono così tanto sicuro...
Ho da un bel po' Plex (su PC e su Xbox One, su quest'ultima guardo i film transcodificati dal PC ovviamente). Per il primo film che ho guardato tutto bene, guardando il secondo film attraverso Plex ad un certo punto il Media Server si è disconnesso e su Plex su Xbox One è uscito che non è riuscito a trovare nessun server a cui collegarsi, quando invece il computer era acceso con Plex aperto, come se si fosse disconnesso. La cosa succedeva a random, qualche volta riuscivo a vedere film senza problemi, altre volte avevo questo problema, il problema si poteva anche presentare su film che magari avevo già visto attraverso Plex e che non mi hanno dato nessun problema. Ho anche notato che quando questa cosa succedeva il modem si riavviava da solo e ho quindi pensato che magari fosse un problema di modem (avevo il Netgear DGN2200) e, avendone un altro in casa, l'ho cambiato con un DGN2200v3. Pensavo che il problema fosse risolto e, infatti, non è più comparso ma c'è anche da dire che da quando l'ho cambiato ho guardato forse 3/4 film quindi pochi per dire con certezza di aver risolto il problema.
Oggi guardando un film dal computer ho notato la comparsa di un avviso di Plex in cui mi diceva che il server non è abbastanza potente per convertire il video e che quindi non riesce a farlo in tempo reale, infatti il film in questione si continuava a bloccare. Ho così aperto il Task Manager di Windows e ho notato un'elevatissimo utilizzo della CPU (sfiorava i 100%) e così mi sono chiesto se l'iniziale problema che avevo potesse essere legato al fatto che è il computer che non ce la fa a transcodificare i film e quindi manda lui in crash router e console, potrebbe essere? In questo caso quale sarebbe la soluzione? Più che altro guardare i film con l'ansia che potrebbe chiudersi tutto non è molto bello ahah!
Anche perché vorrei acquistare un nuovo hardisk della WD e quindi ci sarebbe una spesa che eviterei se il problema non si può risolvere, ovviamente.
Per favore fatemi sapere e se avete bisogno di più dettagli o non mi sono spiegato benissimo ditemi pure... Io aspetto...
Transcodifica Plex (?)
Icona Artisti vuota
E' possibile modificare l'icona vuota? Sembra l'orma di un animale... Deturpa il mio soggiorno, si può fare qualcosa?
Aprire Porta Plex con connessione Open VPN ?
Nel pc ho il programma open vpn come posso avere la porta aperta con il VPN attivo ? Senza funziona ma con il VPN vorrei attivare plex al di fuori del wifi come faccio ?
plex non va dopo aggiornamento
salve ragazzi, dopo avere effettuato l'aggiornamento il mio plex non funziona più... o per lo meno funziona tutto tranne la riproduzione dei video sia in locale sia su chromecast che su xbox 360...qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? Il fatto anomalo e che mi dice "impossibile riprodurre il file" anche se provo a farlo partire in remoto, mentre sull'app di windows 10 mi dice che devo attivare la versione a pagamento per poter riprodurre i video....non saprei cosa ho potuto modificare visto che almeno a livello di impostazioni non ho toccato nulla....grazie in anticipo a chiunque mi venisse in soccorso.
saluti
Installazione PMS su Kubuntu / Win7
Ciao a tutti.
Ho usato PMS (precedente versione 09.) su Ubuntu 16.04 per un paio di mesi senza nessun problema. Da qualche giorno ,sto usando un altro PC con Kubuntu 16.04 in dual boot con Win7.Di sintesi risulta impossibile installare la nuova versione di PMS sia su Win che Kubuntu. Parte l'istallazione e poi si blocca. Provato a rifare un nuovo download e altri tentativi di install. senza risultato. Qualche aiuto?
grazie ciao
info sincronizazzione video audio
ciao a tutti
premetto che fino all'aggiornamento dell'ultima versione di plex andava tutto bene.
Ad oggi invece ho il seguente problema , l'audio e' in anticipo sul video e questo vale su tutti i film caricati anche quelli gia' salvati che prima andavano bene.
Avete qualche info da darmi?
Grazie
IMPOSTAZIONI MANCANTI
Salve,
vorrei chiedere l'aiuto del forum per un problema con plex:
pochi giorni fa ho aggiornato plex e da allora quando guardo qualcosa con plex home theatre al termine della riproduzione, il video in questione non viene più segnato come già visto, inoltre se interrompo la riproduzione nel momento in cui la riprendo questa riparte dall'inizio e non più (come succedeva prima) dal punto in cui avevo interrotto.
Potete suggerirmi come risolvere?
Grazie
Nvidia Shield TV
Buongiorno a tutti,
vorrei raccontare la mia esperienza con la console/android box/chiamatela come volete Nvidia Shield TV sperando magari di aiutare chi abbia l'idea di fare un simile acquisto.
Da tempo, sul sito Plex vedevo la pubblicita' di questo prodotto. Prodotto che e' uscito nel mondo nel 2015 mentre in Italia solo nel 2016.
Dalle caratteristiche tecniche, partendo dal processore e finendo col processore grafico, prometteva grandi cose.
Ho quindi cercato informazioni e queste mi hanno portato a vedere come il box potesse addirittura ospitare il PMS (Plex Media Server).
Tanto mi e' bastato per decidermi, quindi l'ho comprato.
Naturalmente, come mio solito, non avevo visto che questa feature sarebbe stata implementata solo con la versione firmware 3.2
Infatti il box mi e' arrivato con firmware 3.1 e stavo impazzendo. Nessuna notizia certa sul rilascio della 3.2 che veniva pubblicizzato come "soon available". Cosa significa "presto" per una ditta?
A sorpresa ieri, 29 giugno, la console mi ha proposto l'aggiornamento che ho eseguito avidamente.
Allora. A livello di fluidita' dell'interfaccia, nulla da dire. Reattiva, senza intoppi.
La prima operazione che ho fatto e' stata assegnare un indirizzo IP statico al box (operazione noiosa e fattibile solo con telecomando/gamepad) in modo da variare la regola sul router per usufruire dell'accesso remoto.
Effettuato questo, ho collegato il NAS alla console. L'operazione e' tra le piu' banali e semplici: impostazioni, memoria, connetti unità di rete. Il NAS lo ha trovato e me l'ha proposto, io ho solo dovuto inserire le credenziali.
L'operazione non e' durata piu' di 2 minuti.
Operazione successiva: avviare Plex. All'avvio, l'app comunica che puo' funzionare come server e chiede quindi se avviarlo, quindi crea (volendo) le librerie predefinite (utilizzando movie, photo e music della console) e in brevissimo ero pronto.
Chiaramente, tutte le librerie e le altre personalizzazioni, vanno necessariamente fatte via web.
Richiamato il server su browser, mi ha fatto completare la registrazione del server, quindi ho iniziato ad inserire le librerie.
La velocita' con cui le ha create ed ha operato le indicizzazioni, scarico metadati, associazioni ecc, e' stata impressionante. Con circa 400 film, il riconoscimento e' terminato in meno di 60 minuti. (Magari voi avete esperienze diverse/migliori, io abituato ad avere il server sul Synology, ero abituato ad attendere un giorno almeno)
Ora, considerato che nel tempo, con un lavoraccio estenuante, ho gia' convertito le mie librerie per un buon 60% (per risparmio spazio e per maggiore compatibilita') devo fare test esaustivi sulle sue capacita' soprattutto di transcodifica che definiscono eccellenti. Quindi questa prova mi riservo di farla prossimamente e di aggiornare il post.
Come esperienza di gioco, non ho provato molto se non un must della mia generazione, ossia Day of the tentacle della Lucasarts (Lucasfilm).
Non ho nemmeno provato la connettività Wifi perche' preferisco il cablaggio quando disponibile.
Promosso a pieni voti, invece, il telecomando al quale e' possibile collegare cuffie con attacco jack standard. Questo toglie la voce alla tv e permette di ascoltare senza disturbare, magari, chi dorme. Un po' come le cuffie senza filo. Ma senza le fastidiose interferenze.
Mi ritengo momentaneamente soddisfatto.
Neofita - Sottocartelle
Salve a tutti, volevo sapere se è possibile creare delle sottocartelle all'interno di altre.
Ad esempio, io sto cercando di importare in "film" altre 5 cartelle, però Plex me le toglie e mette tutto in film, ignorando la divisione creata nel pc.
Plex server non si avvia - Nas Synology Ds214 play
Buongiorno a tutti,
il server plex, con ultimo aggiornamento, non si avvia più all'accensione del Nas Synology DS 214 Play.
Per farlo funzionare devo disinstallare tutto e reinstallare tutto e poi cliccare su "lancia".
Mi potete aiutare?
Grazie Mille
Settare la connessione per uno streaming veloce
Salve a tutti, ho installato Plex Media Server su di un PC Sony Vaio con qualche annetto che uso come archivio per tenere film, musica, ecc. Ho settato il server a dovere cioè riesco a visualizzare i file senza problemi dalla mia Smart TV Sony però lo streaming è davvero di bassa qualità. Ho cercato nei vari forum di supporto un qualche consiglio/guida per settare la migliore connessione ma a quanto pare va oltre le mie comprensioni.
La domanda è questa: mi sembra di aver letto in una delle guide sopracitate della connessione in locale che essendo tutto sulla stessa rete non dovrebbe avere problemi di caricamento. Questa connessione in locale però come deve essere impostata? Cioè, PC e TV collegati con cavo ethernet? Il device su cui fare lo streaming o quello che fa l'upload collegato via cavo?
O la lentezza dello streaming (ho già tentato di cambiare la qualità dello streaming da TV ma quasi senza miglioramenti di sorta da 1080p a 320kpbs) è dovuto dalla mia connessione internet(4.75mbps in download e 0.53 in upload)? Oppure al transcoding di cui non ho capito una cippa?
non si apre plex
ho installato plex sul pc ma non si apre, arriva l'icona in basso a destra, lato orologio, ma come vado con il mouse sopra, l'icona sparisce.
ho disistallato e installato, ma niente da fare, ho cambiato il nome utente mettendo un'altra email, ma non viene il "server"
reinstallo: Plex-Media-Server-1.0.0.2261-a17e99e-en-US.exe per windows, ma ritornano i problemi, ne server ne si apre.
qualcuno può aiutarmi?
Aggiornamento plex e problemi con NAS 213+
Salve a tutti da un po i tempo plex non si riavvia più con il riavviarsi del nas stesso; solo che ora da circa 3 giorni non si avvia neppure forzandolo come app; fa finta ma non parte e non mi segna nulla sul file di log.
Attualmente monto la versione 9 con gli aggiornamenti, ma vedo dal sito che c'è una nova versione solo che è compatibile solo con ARM o Pentium non c'è la cpu del synology, che posso fare?
sono un neofita
sto cercando di imparare, per questo motico chiedo se qualcuno volesse condividere con me la sua libreria.
il mio nick è: acidduzzu
thanks
Consiglio scelta piattaforma server/mediaplayer
Buonasera a tutti,
volevo un consiglio sulla piattaforma da scegliere.
Allora premetto che ho usufruito per un primo periodo della mia libreria video (oltre 1000 film in HD) con il mio mac che faceva da server e media player (Però alla lunga era troppo scomodo, attacca stacca gli HD, collegalo alla tv ecc ecc essendo comunque il mio computer principale ho lasciato perdere). Poi dopo aver scoperto le librerie condivise, ho smesso di aggiornare la mia libreria di film e serie, e ho usufruito dei servizi condivisi sull'ipad e saltuariamente con mac collegato alla tv (per i motivi di prima (attacca e stacca)). Ora vorrei comprare una macchina (economica) che mi permetti di fare principalmente da HT ma se fosse anche un server (dentro la mia rete domestica) anche meglio! Avete un prodotto (tipo questi smartbox android) da consigliarmi? Apple TV non fa da server giusto?
Un ultima domanda ho alcuni decoder Enigma2,sarebbero perfetti come Home Theater e forse come server, ma purtroppo non c'è app per questi? giusto o mi sbaglio? grazie
Fruizione dei film da remoto...
ciao a tutti, vorrei vedere i miei film da remoto, ho aperto la porta 32400 e il server, che risiede su NAS Xpenology, mi dice che è correttamente aperta.
Ho scaricato l'app su android, la avvio, accedo con il mio account ma non riesco a visualizzare il server remoto.
Come devo fare? esiste una guida passo passo?
Ciao e grazie !!!
Alberto
Plex android e sottotitoli
Ciao a tutti, ho scritto in inglese anche nella sezione giusta nel forum.
Ieri sera guardavo un film sulla chromecast e mi sono accorto di un problema..
Nello specifico,
Facendolo partire dal telefono (zuk z1 android 5.1.1) non mi faceva cambiare i sottotitoli..nella lista c'erano pero selezionandone uno faceva qualcosa (non lo visualizzava) e poi riproponeva niente come sottotitolo
Con il tablet (android 4.3.1) invece facendo partire lo stesso film selezionava in automatico il sub forzato e mi faceva cambiare tranquillamente con gli altri)
Plex su NAS per 20 tv!!!???? Aiuto!!!
Ciao a tutti,
sono il rappresentante di un'associazione che si occupa di bambini in ospedale. Per la pediatria avevamo pensato di realizzare un server contenente tutti i cartoni animati e film (regolarmente acquistati), ad ogni televisione applicare una chromecast e utilizzare il tutto per permettere ai bambini di scegliere il film che desiderano.
Il problema è che nel reparto ci sono 20 tv!!!
Secondo voi che tipo di impianto dobbiamo progettare per la trasmissione di questa mole di dati? Potenzialmente potrebbero essere accese tutte insieme...!
Che tipo di NAS o Server? Che tipo di Router?
grazie mille!!!
Plex mi unisce la puntate e fa conflitto
Salve,
Ho un problema con le serie tv in plex. In pratica ho aggiunto una serie tv che aveva molte puntate e le ho divise in sottocartelle per stagione ma plex va in conflitto e scambia la puntate per esempio 113 con la 13 e le unisce. Come posso dividerle e risolvere questo problema?
Over 8 Hours creating first library and still running...
How long does it take to create your first library. I just installed PMS on Windows 10, rebooted, ran through the initial setup and I am creating my first library. I have apx. 1TB of movie files, located on a single disk, organized into directories, all under a single top level directory. I renamed the files per the guidelines. I then launched PMS and went through the setup instructions. The last thing I did was to select the top level directory (e:\Videos), under which all the other directories are located. I hit the button to create a library. That was over 8 hours ago, and all I have seen is the message ""The library is still being refreshed. Hang on while we look for your content." There is a spinning circle in the upper right. I checked Windows Task Manager, and see Plex Media Server (32 bit) and Plex Media Server DLNA Service (32 bit), both showing 0% CPU with a quick 0.1% now and then, and the same for Network.
My questions:
1. How long should it take to create my first library, given the 1TB size of media?
2. Why did it install 32 bit versions on my 64 bit machine?