Quantcast
Channel: Italiano — Plex Forums
Viewing all 827 articles
Browse latest View live

Plex non vede cartella con foto

$
0
0

Ciao,
Sono nuovo di PLex e sto cercando di esplorare le possibilità offerte da questo media server.
Ho installato il server come estensione sotto un NAS (NAS4Free), sembra essere andato tutto ok. Ma non capisco perché non mi vede la cartella (FOTOJPG) con dentro le foto che ho copiato in una cartella condivisa del NAS.
In pratica, avvio la webgui di PLEX dal NAS vado nella
home page->aggiungi libreria->tipo libreria foto->nome foto
clicco sul bottone "prossimo" poi
"Sfoglia per trovare la cartella media"
scelgo l'HD, ma poi non vedo la cartella con le foto che avevo copiato nella cartella dell'utente (accessibile da windows inserendo pero user e password nella finestra delle credenziali). Allego uno screenshot:

In pratica dove si vede "back" a destra ci dovrebbe essere la cartella FOTOJPG che plex non rileva.
Come mai?
Grazie

ps: non ho creato un account plex per il servizio remoto perché penso di usare il media server solo in locale. È comunque necessario creare un account plex?


Accesso Remoto?

$
0
0

Salve a tutti. Da un giorno non riesco più a visualizzare i contenuti di Plex tramite l'accesso remoto. Sono un Utente Plex Pass ovviamente, ma quando provo a collegarmi mi da sempre il solito errore "Non disponibile all'esterno della tua rete". Ho provato a impostargli una Porta aperta sul Router ma nessun risultato, sono 2 anni che andava con queste impostazioni e ieri di colpo non va più.. Non ho modificato nulla, ho provato ad aprire una porta anche sul Router (anche se in realtà è già impostato l'UPNP) ma non cambia nulla. Non ho modificato nulla ne sul pc ne sul router, come è possibile? Avete suggerimenti o prove da fare? Non so più dove sbattere la testa..

Nvidia Shield TV

$
0
0

Buongiorno a tutti,
vorrei raccontare la mia esperienza con la console/android box/chiamatela come volete Nvidia Shield TV sperando magari di aiutare chi abbia l'idea di fare un simile acquisto.
Da tempo, sul sito Plex vedevo la pubblicita' di questo prodotto. Prodotto che e' uscito nel mondo nel 2015 mentre in Italia solo nel 2016.
Dalle caratteristiche tecniche, partendo dal processore e finendo col processore grafico, prometteva grandi cose.
Ho quindi cercato informazioni e queste mi hanno portato a vedere come il box potesse addirittura ospitare il PMS (Plex Media Server).
Tanto mi e' bastato per decidermi, quindi l'ho comprato.
Naturalmente, come mio solito, non avevo visto che questa feature sarebbe stata implementata solo con la versione firmware 3.2
Infatti il box mi e' arrivato con firmware 3.1 e stavo impazzendo. Nessuna notizia certa sul rilascio della 3.2 che veniva pubblicizzato come "soon available". Cosa significa "presto" per una ditta?
A sorpresa ieri, 29 giugno, la console mi ha proposto l'aggiornamento che ho eseguito avidamente.

Allora. A livello di fluidita' dell'interfaccia, nulla da dire. Reattiva, senza intoppi.
La prima operazione che ho fatto e' stata assegnare un indirizzo IP statico al box (operazione noiosa e fattibile solo con telecomando/gamepad) in modo da variare la regola sul router per usufruire dell'accesso remoto.
Effettuato questo, ho collegato il NAS alla console. L'operazione e' tra le piu' banali e semplici: impostazioni, memoria, connetti unità di rete. Il NAS lo ha trovato e me l'ha proposto, io ho solo dovuto inserire le credenziali.
L'operazione non e' durata piu' di 2 minuti.

Operazione successiva: avviare Plex. All'avvio, l'app comunica che puo' funzionare come server e chiede quindi se avviarlo, quindi crea (volendo) le librerie predefinite (utilizzando movie, photo e music della console) e in brevissimo ero pronto.
Chiaramente, tutte le librerie e le altre personalizzazioni, vanno necessariamente fatte via web.
Richiamato il server su browser, mi ha fatto completare la registrazione del server, quindi ho iniziato ad inserire le librerie.
La velocita' con cui le ha create ed ha operato le indicizzazioni, scarico metadati, associazioni ecc, e' stata impressionante. Con circa 400 film, il riconoscimento e' terminato in meno di 60 minuti. (Magari voi avete esperienze diverse/migliori, io abituato ad avere il server sul Synology, ero abituato ad attendere un giorno almeno)

Ora, considerato che nel tempo, con un lavoraccio estenuante, ho gia' convertito le mie librerie per un buon 60% (per risparmio spazio e per maggiore compatibilita') devo fare test esaustivi sulle sue capacita' soprattutto di transcodifica che definiscono eccellenti. Quindi questa prova mi riservo di farla prossimamente e di aggiornare il post.

Come esperienza di gioco, non ho provato molto se non un must della mia generazione, ossia Day of the tentacle della Lucasarts (Lucasfilm).

Non ho nemmeno provato la connettività Wifi perche' preferisco il cablaggio quando disponibile.

Promosso a pieni voti, invece, il telecomando al quale e' possibile collegare cuffie con attacco jack standard. Questo toglie la voce alla tv e permette di ascoltare senza disturbare, magari, chi dorme. Un po' come le cuffie senza filo. Ma senza le fastidiose interferenze.

Mi ritengo momentaneamente soddisfatto.

Terramaster f2-220 - Aggiornamento Plex

$
0
0

Salve a tutti,
ho da poco messo in rete il mio nas in oggetto. Volevo sapere se qualcuno lo aveva e come ha fatto ad aggiornare plex.
Se mi volete aggiungere io mi chiamo Alessandro29 e ho film il 90% film in bluray e per ora solo le 6 stagioni di "il trono di spade" sempre in bluray...
Ciao!

Plex non ricorda posizione dei films visti parzialmente

$
0
0

Salve,
ho un'altra domanda. Ho PLEX installato su un NAS, funziona tutto, ma se interrompo un film ad un certo punto, alla successiva apertura non si ricorda dove ero arrivato e fa partire il film da capo.
Precedentemente avevo plex su un PC e funzionava perfettamente.
C'è forse una opzione che mi sono perso?

Plex rimuove film già in libreria quando aggiungo nuovi contenuti

$
0
0

Buongiorno,

Mi succede questa anomalia e non riesco a capirne il motivo. Ho attualmente una libreria di circa 1000 film. Quando per esempio aggiungo un nuovo film plex lo trova correttamente, scarica i metadati ma contestualmente mi elimina un film che era correttamente in libreria.
Preciso che non uso la naming convention suggerita, cioè aggiungere l'anno del film fra parentesi. I film me li trova tutti correttamente, però ad ogni scan aggiunge e leva e non capisco con che criterio.
Ho fatto alcuni test, provando ad eliminare un film appena aggiunto e magicamente i film eliminati dalla libreria tornano disponibili.
Se invece vado a modificare il nome di un film che viene eliminato aggiungendo l'anno questo torna visibile, ma magari me ne elimina un altro in maniera random.
Insomma non riesco ad avere la libreria completa ci sto sbattendo la testa e non so come risolvere, suggerimenti?

Grazie

Condivido Libreria - Contenuti Full HD

$
0
0

Voglio condividere la mia libreria con voi. Contenuti sempre aggiornati. Qualche serie TV. Ho la fibra e un upload che supera i 21 Mbps, però vi sconsiglio di vedere i contenuti in qualità Originale visto che una saturazione della mia banda potrebbe creare un disservizio a voi e a me. E' un esperimento. Il costo che chiedo è quello di condividere con me le vostre librerie. Grazie :)

Sparizione del menu SERVER

$
0
0

Ciao a tutti,
ho questo problema, ho installato plex media server e la procedura si è conclusa velocemente e senza intoppi, dopo un paio di giorni ho disinstallato e reinstallato nuovamente, questa volta dopo aver installato al lancio del servizio non è apparso il wizard delle impostazioni del server ma mi ha rimandato direttamente alla pagina web e non sarebbe nulla se non che tra le opzioni esistono solamente le voci "WEB" "Utenti" e "Dispositivi", manca quella importante "Server".
Ho pensato fosse rimasto qualcosa non cancellato dalla disinstallazione e ho cercato tutte quelle voci che riportavano a plex con ricerca in esplora risorse, le ho eliminate ma il problema persiste... sto impazzendo :'(
aiutatemi per favore


(RISOLTO) Non trovo la cartella per i plug-ins

$
0
0

Buongiorno, ho installato il tutto in modo corretto sul mio mac ed è perfettamente funzionante con la mia apple tv, il problema è che vorrei installare dei plug-ins ma la cartella ~/Library/Application Support/Plex Media Server/Plug-Ins non c'è....
Come faccio ad installare i plug-ins ?

Grazie

menu "doppio" plex app smart tv

$
0
0

ciao a tutti
sono molto nuovo quindi abbiate pazienza.
ebbene nas con plex server e 2 smart tv samsung.
due domande:

1: la parte client la fa l'app scaricata tramite lo smart hub. tutto funziona, ma il menu che si vede a sinistra è "ciclico". voglio dire, preferenze, canali, film, ecc.......se vado su o giù riprendono in "loop". spero di essermi spiegato...... c'è qualche modo di evitare questo e avere solo le voci su unica facciata, senza che vengano ripetute quando arrivo alla prima o ultima voce del menù?

2: le due tv samsung una è recente e supporta h265 l'altra più vecchia no. ho provato a leggere appunto un h265 e correttamente sulla tv più nuova non va in transcodifica, mentre sulla vecchia si. il nas è composto da una scheda madre asrock j3710 con appunto questo processore. a leggere le specifiche dovrebbe supportare in hardware l'h265. quindi la mia domanda è: come mai la transcodifica, che sia giusto avvenga visto che la tv altrimenti non leggerebbe quel formato, manda la CPU al 100%? se viene supportate in hardware dalla cpu, non dovrebbe lavorare meno?

grazie a tutti davvero

FILM 4K NON VENGONO RIPRODOTTI

$
0
0

Buonasera a tutti,
vi volevo chiedere se avete idea del come mai plex non riesce a riprodurre i film in 4k.

Ho un NAS QNAP (1GB di memoria e processore 2.4GHz) sul quale è installato Plex Server. Cerco di riprodurre i file sulla mia televione LG OLED 55C6V. Sulla tv ho installato sia l'app PLEX sia Xplay. Nel primo caso il film non parte proprio nel secondo caso parte ma va molto a scatti.
Il tutto è collegato tramite LAN e non WIFI.

Le ho provate tutte ma non sono riuscito a risolvere il problema... avete idee?
Grazie e buona serata

Plex e DVR (Beta)

$
0
0

Come molti sapranno, io sono quello dei test.
Ho saltato il test dell'utilizzo di Plex nel cloud per ovvi problemi di sicurezza su quanto non originale, ma trovando la funzione DVR interessante, ho iniziato a percorrere questa strada.

Innanzitutto, prerequisiti: acquisto di Hdhomerun connect da Amazon.
Il connect non ha alcun tasto fisico: si collega all'alimentazione, il cavo d'antenna, il cavo di rete e basta.
Plex, nella schermata web di gestione server parte dvr, trova immediatamente il device sulla rete e permette le configurazioni.

La configurazione primaria e' naturalmente quella di scansione dei segnali antenna per sintonizzare i canali. Quindi e' possibile definire le registrazioni (X minuti prima e Y minuti dopo). Volendo si puo' anche specificare che tipo di qualita' registrare, accettare registrazioni parziali...

Lati positivi e negativi.
Innanzitutto non vengono correttamente sintonizzati tutti i canali. Mi manca, ad esempio, Paramount. Non e' un problema di device: con kodi e dvblink e' perfettamente sintonizzato.
Dobbiamo disabituarci dalla registrazione di un certo canale. Plex ordina tutto secondo il suo standard. Quindi tutti i canali sono un recipiente unico in cui sono presenti serie e film.
La registrazione e' facile e permette di scegliere se registrare un singolo evento oppure una serie. L'installazione e la configurazione non hanno richiesto particolari lavori o conoscenze.

Alla data attuale, ci sono ancora piccole cose che non funzionano. Alcune registrazioni non raggiungono il completamento. Random, non ho trovato situazioni simili.
La tv live naturalmente non funziona. Ma credo sia una questione di poco. Pare infatti che molti plex ninjas affermino che la tv live e' di interesse per plex.



Sperando di aver fatto cosa gradita.

Plex non scarica più locandine, trame ed info

$
0
0

salve a tutti, ho da tempo un NAS Synology DS115j su cui è installato Plex. Non ho mai avuto problemi ma, da qualche giorno, i filmati che aggiungo non hanno i metadati, nonstante abbia aggiornato più volte la libreria.
La versione è l' ultima 1.4.4.3495.
Ho provato anche a disinstallare reinstallare Plex ma niente.

Plex - NAS Synolog - Time Capsule

$
0
0

Salve a tutti. Al momento uso come server Plex un Synology D216 Play. Siccome lo spazio è quasi finito e la time capsule da 2tb è vuota c'è un modo per usare la time capsule come disco di rete? (non voglio usarlo come server, il server lo fa il synology, però vorrei caricare delle cartelle lì dentro e recuperarle)

problema Doppio server

$
0
0

Salve a tutti!!! ho installato plex sul mio portatile e volevo collegarlo al server già esistente sul mio fisso, il problema e che mi ha fatto creare un doppio server associato al portatile quindi quando uso plex sono presenti entrambi, come posso cancellare il server associato al mio portatile e mantenere unicamente il server del mio fisso???? grazie


Problema con la visione di un film

$
0
0

Salve a tutti.
Ho eseguito le dovute configurazioni di plex su di un PC INTEL NUC e sul mio smartphon android. Ho dotato il televisore di CHROMECAST 2. Il telefono gestisce correttamente la lista dei film e riesco a farli trasmettere dal televisore. Ho però un problema, in quanto il film non scorre fluidamente ma "strattona" in modo considerevole, tanto da impedirne la visione. Utilizzo una Wi-Fi con un segnale non perfettamente pieno. Potreste indicarmi una soluzione a questo problema ?
Cordiali Saluti

Backup librerie

$
0
0

Ciao a tutti, se ho capito bene in caso di formattazione computer o cambio nas basta salvare la cartella plex media server e poi ricopiarla nel percorso predefinito per riavere tutte le informazioni dei film, complete di eventuali personalizzazioni, giusto? Qualcuno ha sperimentato tale procedimento?

Consiglio su NAS per PLEX

$
0
0

Ciao a tutti ragazzi, parto con il dire che ho letto varie discussioni qui sul forum in merito all'uso dei NAS con l'utilizzo di Plex e ho ben capito che non sarebbe l'ideale a far girare tutto il sistema come si deve; detto questo volevo illustrarvi la mia situazione:

  • Smart tv Samsung serie JU7000 con installata l'app di PLEX
  • IMac con installato il server Plex

Ora nel Mac ho svariati film e serie tv che mi stanno occupando troppo spazio e vorrei alleggerire il pc e anche per questo motivo avevo pensato ad un NAS; vorrei fare presente che ho film in h264 e h265 HEVC e la riproduzione va via perfetta senza buffering e rallentamenti (RIPRODUZIONE DIRETTA) senza fare alcuna transcodifica in quanto la Tv riesce a leggere tutti i file in modo diretto.(Giusto?)
Ora vorrei optare per un Nas e avevo visto questo WD My Cloud EX4100 Network Attached Storage Expert Series 4-Bay, Diskless. Che ne dite? L'unica cosa che ad esempio con iphone e Ipad di solita serve la transcodifica per la visualizzazione di certi filmati quindi qui sorgerebbe il problema giusto anche con questo NAS? Grazie aspetto un vostro commento e suggerimento (avrei un Budget sui 400-450 euro)

Lingua Titolo

$
0
0

Ciao ragazzi,
scusate ma non riesco proprio ad impostare la lingua dei titoli in Italiano, in tutte le impostazioni ho messo la lingua in italiano compresa nella libreria. Ho eliminato e ricatalogato tutta la libreria ma i film compaiono con la locandina e la trama in italiano ma il titolo no, è sempre in inglese! Perché??
Grazie mille per la disponibilità

"consigliare" su plex

$
0
0

Salve a tutti,

sono un utente plex e mi trovo davvero benissimo con questo programma, ho organizzato al meglio tutte le librerie e lo uso condividendo i miei filmati con alcuni amici.

Sono solo 2 le cose che non riesco a capire come fare e spero i possiate aiutare.

Consigliati: nella dashboard c'è una "lista" per evidenziare i filmati che si vuole "consigliare" a chi condivide la tua libreria.

Come si fa ad aggiungere tali consigli?

Trailer: plex carica automaticamente i trailer dei filmati a disposizione nella tua libreria, ma spesso (quasi sempre) li carica in lingua originale.

C'è un modo per far sì che li carichi in italiano?

 

Grazie a priori a tutti per l'attenzione.

 

P.s. ho trovato un sito che offre gratuitamente di condividere le sue librerie, semplicemente facendone richiesta alla mail indicata sul sito.

L'ho provato e funziona egregiamente, ci sono parecchie cose interessanti e si vedeno/sentono benissimo.

Solo mi stavo chiedendo, è legale questa condivisione o rischio qualcosa se guardo quello che condividono?

Viewing all 827 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>