Salve, volevo esporre i due problemi che riscontro in Plex. Questi problemi sono legati a due film, gli Incredibili e Inferno. Quando mi collego a Plex dalla Smart TV Samsung il primo film rimane con la lingua inglese anche se vado alle impostazioni e lo cambio in italiano (dal pc funziona perfettamente). Per il secondo invece quando vado a inserirlo nella libreria Plex mi associa i metadati sbagliati anche se il nome è scritto correttamente. Tutti e due i film sono in formato mkv.
Problema con due film.
Condivisione libreria Plex
C'è qualcuno che è disposto a condividere la libreria? Nella mia ho 40 film in 1080p e 30 gb di musica in formato flac.
problema audio in italiano su TV samsung con app plex
Buongiorno a tutti,
io utilizzo plex per far guardare dei contenuti sulla smart tv di casa attraverso un nas synology, (tutto cablato via wire)
il problema che vorrei portare nel forum riguarda solo alcuni contenuti che hanno la possibilità di selezionare l'audio sia in inglese che in italiano, ma sul televisore si presentano con audio inglese nonostante sulle impostazioni sia selezionato l'audio italiano, mentre lo stesso contenuto se lo carico sul pc (ovviamente non passo tramite plex) parte in inglese ma se seleziono italiano l'audio diventa effettivamente italiano.
Ho fatto questa prova per discriminare il contenuto che di fatto sembra essere non danneggiato, da tutto il resto dove si evidenzia una problematica di audio solo con l'utilizzo della smart tv samsung+plx+synology, cosa che non accade con il portatile.
Va detto che questo fenomeno non appare su tutti i contenuti, ma solo su alcuni, e devo dire che sono più di uno, per cui questo problema sta diventando un po fastidioso.
se qualcuno avesse qualche idea di come aggirare l'ostacolo, o come risolvere il problema, lo ringrazio anticipatamente.
Saluti.
come faccio a condividere i miei film con un amico.
Qualcuno mi può informare su come condividere i miei film con un amico.?.Vi spiego il mio problema, ho condiviso i miei film con un amico ma purtroppo li vede a scatti, oppure si bloccano, da che cosa dipende questo problema? Può dipendere dalla connessione in upload cioè, operazione consistente nel trasferire un file dal proprio computer a un computer remoto attraverso un modem o una rete.....Grazie se qualcuno mi da delle informazione a questo problema.
Plex su tv LG
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un nas della wd (mod. cloud ex 2 ultra) sul quale ho installato l'applicazione plex server.
Ho effettuato l'installazione dell'applicazione sulla tv e riesco tranquillamente a visualizzare il contenuto (lista) dei film presenti sul nas.
I film presenti sono delgi mkv (720p HEVC)
Il problema si pone quando cerco di far partire il film...viene sempre visualizzata la scritta il "server è troppo debole per la riproduzione".
Ho lanciato la conversione con l'opzione opt. for tv ma i tempi di elaborazione sono lunghissimi .
Ci sono delle impostazioni che possono risolvere il problema?
Grazie anticipatamente!!!
ho creato un disco LVM con linux ma plex non vede più le librerie
Ho Ubuntu 17.10 ho creato un disco LVM con vari hard disk che ho chiamato /dev/dati/ ho poi creato varie partizioni (Film, musica, SerieTV, ecc) ovviamente piene di file. Quando con plex vado a creare le librerie non trova nulla..
Quale tv tuner consigliate?
Ciao a tutti, ho plex installato su un Windows Server 2016 e vorrei aggiungere la possibilita di vedere e registrare la televisione. Mi piacerebbe un tuner che mi permetta di vedere e registrare contemporaneamente. Sarebbe bello questo: WinTV-Quad HD che pero non ho capito se è compatibile con windows server 2016.
Voi che tuner usate? ne avete da consigliare?
Problema con il 4k
Buongiorno, ho scaricato un film in 4k da quasi 50gb (credo sia un 1:1) che ha audio in Dolby TrueHD 7.1, HDR e Chroma 4.2.2. Il problema è che quando vado ad aprirlo su plex dalla TV mi compare un messaggio di errore dicendo che non è possibile visualizzare il contenuto. Da cosa può essere dovuto? Non credo sia il bitrate troppo alto dato che con video 4k uguali o qualitativamente migliori funziona tutto alla perfezione. Per me è proprio il chroma che da problemi, infatti altri video 4k hanno chroma 4.2.0 e HDR e si vedono.
Problema Plex su Tv lg
Salve a tutti, ci sarebbe un modo per regolare il buffer iniziale, e quello in attesa sulla app di plex per Tv LG?
Ho visto che nella app per la tv samsung è presente questo menù per regolare i vari buffer cosa che non riesco a trovare nella lg.
Siccome faccio streaming di film 4k ad elevato bitrate, avrei bisogno di incrementare i vari buffer dalla tv lg per evitare il buffering durante la visione.
Come saltare da un capitoli all'altro di un file MKV?
Ciao a tutti, sono un nuovo utente sia del forum che di Plex, che ho scoperto per caso.
Ieri, infatti, ho provato per la prima volta Plex ed effettivamente mi ha positivamente incuriosito molto.
Unica cosa che mi frena dall'utilizzarlo è che non mi riconosce i segnalibro (o capitoli) dei file mkv.
Considerate, infatti, che il mio 90% dei file mkv è costituito da rip di dvd/bluray di musica e pertanto la divisione in capitoli è fondamentale; divisione che mi funziona egregiamente su Kodi.
Altra cosa che non riesco a far funzionare bene sono gli screaper; se per i film, infati, funzionano egragiamrente, per i file musicali non me ne ha trovato neanche uno.
Ma questo è un problema secondario perchè potrei editarli a mano.
Ciao e grazie ancora
PLEX su windows home server 2011
ciao ragazzi. innanzi tutto grazie a chi ha di fatto istituito l'angolo italiano in questo forum del miglio media center che esiste al mondo.
mi presento, sono tavellone uso PLEX da diverso tempo. la piattaforma e os sono quelli descritti nel titolo.
dunque la mia domanda è la seguente: P è perfetto ma non ho mai capito come fare per fare partire il servizio in automatico senza fare il login dell'utenza principale. ogni volta sono costretto a fare il login e poi tutto è ok. spiegatemi per favore come fare per evitare ciò ovvero come fare partire P senza login.
grazie.
ps. dov'è la sezione per chiedere implementazioni funzioni?
Plex e Hard Disk esterno
Salve a tutti. ho da poco acquistato la NVIDIA Shield e sto utilizzando Plex per organizzare e riprodurre la mia libreria di film. Perdonate innanzitutto la domanda da neofita.
Utilizzo un hard disk esterno collegato al box NVIDIA. Nell'hd è presente soltanto la libreria di film. Ho notato che se stacco e riattacco l'hd, Plex all'inizio non mi trova la libreria. Per fargliela riconoscere, devo selezionare come server il box NVIDIA. A me non interessano le funzionalità di server/client, ecc... e volevo sapere se è possibile utilizzarlo come dicevo prima solo per organizzare e riprodurre la libreria.
Altra piccola domanda... Ho riprodotto il mio primo film, e verso la fine mi è comparsa una schermata che mi avvertiva che lo spazio disponibile nel box era quasi finito, quando in realtà non era vero (anche perchè nel box non c'è installato nulla). Può dipendere dalla riproduzione del film?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
CHROMECAST e PLEX: BUG impostazioni audio e video
Ecco i problemi che riscontro con PLEX e CHROMECAST:
- Se imposto dal menù impostazioni che NON voglio una richiesta di conversione/transcodifica dal NAS, mi predilige ugualmente la conversione per QUALSIASI file (anche quelli al di sotto dei 20 Mbps)
- Il passthrough è impostabile su AUTO o su DISABILITATO. Perché non si può impostare su ALWAYS ON ? Tra l'altro, anche impostandolo su AUTO, finisce per essere sempre DISABILITATO.
- Con tracce DOLBY DIGITAL, all'amplificatore arriva segnale audio 5.1 dolby digital, con tracce DTS, vengono convertite in un audio DOLBY DIGITAL a un bitrate più basso dell'originale. A questo punto, a che serve il passthrough del punto 2 ?
A voi la parola!
Grazie
Plex e DVR (Beta)
Come molti sapranno, io sono quello dei test.
Ho saltato il test dell'utilizzo di Plex nel cloud per ovvi problemi di sicurezza su quanto non originale, ma trovando la funzione DVR interessante, ho iniziato a percorrere questa strada.
Innanzitutto, prerequisiti: acquisto di Hdhomerun connect da Amazon.
Il connect non ha alcun tasto fisico: si collega all'alimentazione, il cavo d'antenna, il cavo di rete e basta.
Plex, nella schermata web di gestione server parte dvr, trova immediatamente il device sulla rete e permette le configurazioni.
La configurazione primaria e' naturalmente quella di scansione dei segnali antenna per sintonizzare i canali. Quindi e' possibile definire le registrazioni (X minuti prima e Y minuti dopo). Volendo si puo' anche specificare che tipo di qualita' registrare, accettare registrazioni parziali...
Lati positivi e negativi.
Innanzitutto non vengono correttamente sintonizzati tutti i canali. Mi manca, ad esempio, Paramount. Non e' un problema di device: con kodi e dvblink e' perfettamente sintonizzato.
Dobbiamo disabituarci dalla registrazione di un certo canale. Plex ordina tutto secondo il suo standard. Quindi tutti i canali sono un recipiente unico in cui sono presenti serie e film.
La registrazione e' facile e permette di scegliere se registrare un singolo evento oppure una serie. L'installazione e la configurazione non hanno richiesto particolari lavori o conoscenze.
Alla data attuale, ci sono ancora piccole cose che non funzionano. Alcune registrazioni non raggiungono il completamento. Random, non ho trovato situazioni simili.
La tv live naturalmente non funziona. Ma credo sia una questione di poco. Pare infatti che molti plex ninjas affermino che la tv live e' di interesse per plex.
Sperando di aver fatto cosa gradita.
Problema metadati vecchio nas
Salve a tutti,
da qualche mese non riesco più a scaricare i metadati dei film presenti sul mio nas (qnap ts 212p)
da quanto ho capito dovrebbe essere l'architettura dell'hardware troppo vecchia,
le nuove versioni di plex non vengono più rilasciate e sono costretto ad utilizzare la Versione 0.9.15.3
Mi confermate ciò? è possibile porre rimedio anche in parte o sono costretto ad abbandonare il mio vecchio nas?
Grazie a tutti.
Sottotitoli mancanti
Ciao,
ho un problema con le serie tv.
se apro la puntata con Kodi vedo i sottotitoli
se la apro con Plex non li vedo (da qualsiasi piattaforma - TV Samsung - TV LG - PC - etc)
es.
the.vampire.diaries.622.hdtv-lol.it.srt
the.vampire.diaries.622.hdtv-lol.mp4
Problemi con i sottotitoli.
Buon giorno, sono nuovo del forum e mi presento, sono Franco.
Uso plex da circa un anno, qualche settimana fà ho acquistato un WD my Cluod ex2, per evitare di dover tenere sempre acceso il Mac.
Gran perte dei mie file sono .mp4, ultimamente proprio su questi ultimi, plex non mi riconosce i sottotitoli eterni (.srt), anche se gli stessi sono presenti nella cartella, e nominati allo stesso modo del file .mp4.
Plex mi dice che non è presente nessun sottotitolo, e non mi fa aprire il menu a tendina.
Cosa può essere?
Ho rinominato i file in questo modo:
S01x01.mp4
S01x01.ita.srt
S01x02.mp4
S01x02.ita.srt
S01x02.eng.srt
S01x02.ita.forced.srt
Grazie a tutti, speriamo di risolvere sto problema.
Problema sottotitoli & Riproduzione mkv
Salve,
ho essenzialmente due problemi abbastanza gravi.
1) Non riesco in nessun modo a riprodurre i sottotitoli esterni dei miei file
2) Plex non riconosce i file mkv
Questi problemi avvengono direttamente da browser interrogando il Plex Media server dunque possiamo bypassare la tv.
Ho tentato ogni cosa e guida, rispettando il formato del nome del file e mettendo al primo posto l'agente Local Media Assets nella tab agenti ma i sottotitoli proprio non ne vogliono sapere di apparire, nonostante abbia fatto il refresh totale dei metadati. Per gli mkv invece non so davvero che fare, lui dovrebbe fare la conversione al volo ma non succede niente.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
problema contina richiesta del pin a 4 cifre
salve a tutti , e complimenti davvero per il forum !!
ho il seguente problema ormai da circa un mese :
ogni qual volta , accendo la tv ( tv lg smart ) per accedere a plex , mi dice sempre di inserire il codice a 4 cifre sull account ad esso associato. cosa che prima non succedeva mai .
plex server sul pc, associato a plex client sulla tv . nelle impostazioni da servewr ,hi il totale accesso alla rete esterna .infatti tra pc ed ipad , questo problema non sussiste. ma solo tra pc e tv.
grazie mille a chiunque mi aiuti a risolvere questa cosa :-)
plex richiede sing-in 4 cifre spegnendo la tv e riaccendendola (remoto)
Salve ho riscontrato un problema con plex da remoto negli ultimi 2 giorni, spegnendo la tv e riaccendendola plex mi chiede il sing-in. ho provato da 2 tv lg da 2 case diverse . Prima non mi dava questo problema, adesso sembra che da remoto i dispositivi devono effettuare sempre il sing-in e di conseguenza devo registrare il codice di 4 cifre... fino a qualche settimana fa non mi si era presentato questo problema ,una volta registrato il codice da 4 cifre la tv rimaneva ugualmente connessa. qualcuno riesce a risolvere?