Quantcast
Channel: Italiano — Plex Forums
Viewing all 827 articles
Browse latest View live

Sottotitoli

$
0
0

Continuo ad avere enormi problemi con i sottotitli su Plex. Sia con il download automatico che con l'aggiunta manuale su alcune (poche)puntate della stessa serie tv sono visibili e selezionabilie su altre no. Ovviamente ho usato lo stesso metodo per inserire manualmente i file srt. Inutile dire che lo stesso file che su plex non presenta i sottotitoli (anche se ho rinominato il file srt come quello mkv) quando lo vado ad aprire con vlc ha sempre i suoi bravi sottotitoli e non mi da mai un problema.
qualcuno ha delle idee? Uso come server un mac.
Grazie


La connessione al server non e abbastanza veloce

$
0
0

Buonasera,

la mia situazione è questa:
Plex Server (ultima versione installato) su un PC Dell XPS L501X, processore i7 Q 740 (1.73GHz) con scheda grafica NVidia;
Plex client installato su una TV android nuova, TCL C70. Ho una fibra Tiscali, con modem Gigabit Technicolor TG789VAC v2.

Il problema mi si presenta con video 1080p HEVC nella situazione di Home streaming (quindi tutto in rete casalinga).

  • Nella situazione con PC e TV entrambe in Wifi, se provo a riprodurre il video, mi esce l'errore: la connessione al server non e abbastanza veloce...
  • Se connetto tutto via cavo (cavo ethernet Cat6a) e avvio, rimane una schermata nera. Se guardo su Plex Server mi dice in riproduzione (riproduzione diretta), ma in realtà non va nulla.
  • Dato che la mia TV ha anche la Chromcast integrata, se provo ad avviare sulla TV il video tramite Chromecast mi esce l'errore: An Error Occured.
  • Se avvio il video direttamente sul PC tramite Plex (Server) la riproduzione si blocca di continuo.
  • L'unico modo che permette l'avvio corretto della riproduzione con Plex è abbassare la qualità ad almeno 720p, ma anche in questo caso mi capitano dei blocchi.

Non capisco perché, con la configurazione che ho, dovrei avere questi problemi di riproduzione, considerando che:

  • i video 1080p sul PC li vedo tranquillamente con un classico VLC;
  • se dalla TV lancio la riproduzione tramite un classico collegamento DLNA (che tra l'altro accede alla stessa cartella del Plex Server), non ho nessun problema nella riproduzione.

Perché la riproduzione diretta, senza conversione, con Plex dovrebbe darmi problemi?

Ho fatto ovviamente la prova con diversi video 1080p, e tutti mi danno lo stesso problema, mentre non riscontro problemi con video di qualità SD.

Vi ringrazio per l'aiuto,
Davide

Autodownload dei trailer

$
0
0

Ciao a tutti,
ho acquistato l'abbonamento Pass e so che c'è la possibilità di download automatico dei trailer. Ho già abilitato la funzionalità nella lista agenti e fatto un refresh delle librerie film. Ho notato che su alcuni è comparso il simbolo del trailer in alto ed il trailer è correttamente visibile (tra l'altro ho abilitato anche il download dei trailer di film in uscita al cinema ed ho appurato che ha scaricato anche alcuni di quelli), mentre su altri, tra cui anche film molto famosi, non ha scaricato niente. E' quindi un problema legato all'agente che attinge da un portale non molto aggiornato (e in tal caso come e quali agenti posso aggiungere per scaricare i trailer) o la problematica è di altro tipo?
Grazie in anticipo!

Library scan complete: Extra information may still be downloading from the Internet

$
0
0

Buona sera a tutti il plex installato su un nas che mi da questo errore che non riesco a risolvere???Qualcuno saprebbe aiutarmi ??
Grazie
Andrea

problema audio in italiano su TV samsung con app plex

$
0
0

Buongiorno a tutti,
io utilizzo plex per far guardare dei contenuti sulla smart tv di casa attraverso un nas synology, (tutto cablato via wire)

il problema che vorrei portare nel forum riguarda solo alcuni contenuti che hanno la possibilità di selezionare l'audio sia in inglese che in italiano, ma sul televisore si presentano con audio inglese nonostante sulle impostazioni sia selezionato l'audio italiano, mentre lo stesso contenuto se lo carico sul pc (ovviamente non passo tramite plex) parte in inglese ma se seleziono italiano l'audio diventa effettivamente italiano.

Ho fatto questa prova per discriminare il contenuto che di fatto sembra essere non danneggiato, da tutto il resto dove si evidenzia una problematica di audio solo con l'utilizzo della smart tv samsung+plx+synology, cosa che non accade con il portatile.

Va detto che questo fenomeno non appare su tutti i contenuti, ma solo su alcuni, e devo dire che sono più di uno, per cui questo problema sta diventando un po fastidioso.

se qualcuno avesse qualche idea di come aggirare l'ostacolo, o come risolvere il problema, lo ringrazio anticipatamente.

Saluti.

Doppia domanda: Sottotitoli da OpenSubtitles e divisione per tag

$
0
0

Buonasera a tutti... avrei un paio di domande. Ho la mia raccolta di film su un hd esterno collegato alla Nvidia Shield.

  • Ho impostato Plex per aggiungere i sottotitoli da opensubtitles.org ma gli unici sottotitoli che visualizzo solo quelli già inseriti nei film (quando ci sono), mentre per i film sprovvisti non visualizzo nulla. Cosa sbaglio?

  • All'avvio di Plex come sapete c'è una schermata che racchiude i film più recenti, oppure gli ultimi aggiunti, o magari i migliori film drammatici (per fare un esempio). Ecco, vorrei sapere se è possibile personalizzare queste schermate, oppure se c'è un modo di ricercare i film con un determinato attore, ecc...

Considerazioni dopo due mesi di utilizzo

$
0
0

Circa due mesi fa sono entrato nel mondo Plex dopo aver acquistato una Nvidia Shield. L'utilizzo principale (e quasi unico) è riprodurre la mia libreria di film presenti su un HD esterno collegato direttamente alla consolle.

Rimango folgorato da Plex! Organizza la mia libreria come se fosse un'autentica videoteca. Ogni film ha la sua copertina, uno screeshot come sfondo, una breve descrizione oltre ovviamente a dati come durata e qualità... Fantastico!

Scopro che tramite un Agente si possono inserire in automatico anche i sottotitoli tramite opensubtitles, sempre meglio... Disinstallo Kodi e qualsiasi altro player presente. Ho trovato la soluzione definitiva: PLEX!!!

Ma...

Mi accorgo presto che i sottotitoli non vengono aggiunti. Poco male mi dico. I film sono tutti i italiano, e qualcuno è anche già provvisto di sottotitoli. Però, strano... Ma ci passo sopra.

Voglio godermi un bel film con risoluzione 1080p, mi sento come al cinema. Clicco su riproduci e compare la rotellina di caricamento. 5... 30 secondi... I secondi che diventano minuti e la rotellina sempre li. Sembra quasi che si stia caricando per uno streaming quando in realtà i file sono in locale. Morale della favola, il film non vuole partire! Scarico VLC, voglio fare una prova, magari il file ha dei problemi. La riproduzione va alla grande e riesco a vedere il film.

Questa storia si ripete anche con altri film (soprattutto se sono a 1080p) Poi ovvio, non è che si comporta così con qualsiasi film.. L'avanzamento veloce si blocca, o magari non salta da un capitolo all'altro. Il mio entusiasmo sta scemando. Carico la libreria su VLC...

L'impaginazione è pessima! Peggio di un file explorer. Ma cavolo, quando riproduci un film, va una bomba!!!

A questo punto, dopo due mesi di utilizzo, ecco la mia conclusione (spero non definitiva): a livello di organizzazione e catalogazione c'è ben poco da dire: rasenta la perfezione. Ma per quanto riguarda la riproduzione, a mio avviso, ha ancora troppe lacune. Un vero peccato!

Continuerò ad usarlo, sperando di essere smentito presto.

problema con h265

$
0
0

ciao a tutti..
ho uno strano problema, vedo a scatti i files h265 ..ma solo sui film 4k (sulle "serie tv" in 265, ma non 4k, non problemi).
NB. i video in questione, "scattano" anche se provo a guardarli da pc (ovviamente sto parlando sempre via plex !!).

Potreste per favore darmi qualche suggerimento?
grazie

  • tv lg oled penultima generazione (rproduzione diretta), e server plex nel mio pc , con hdd esterno collegato via usb3.0

lista m3u con epg aggiornato

$
0
0

salve ho una lista m3u per lo streaming di canali
pero non riesco a mettere o trovare "epg" per avere icona canali o cosa stanno trasmettendo come posso fare ?? grazie

Live TV problemi e considerazioni

$
0
0

Ciao a tutti, sto utilizzando da qualche mese il Live TV su Plex.
Ho acquistato HDHomeRun e Nvidia Shield ed utilizzo il Media Server su un NAS Synology DS415+.
Ho però qualche dubbio. Ad esempio quando vado nelle impostazioni del server devo associare i canali alla relativa guida tv che nel caso di diversi canali (ad esempio Realtime) è assente. Pensavo, lo lascerò senza guida, ma in questo caso Plex non ti fa vedere il canale se non lo associ ad una guida quindi è un problema. In più non si può neanche variare l'ordine dei canali. Io volevo mettere Rai1 HD al posto della versione a bassa risoluzione ma ho scoperto che non è possibile. Qualcuno sa si riescano a risolvere questi problemi?
Se non ci fosse soluzione sarei veramente deluso da un sistema così bello ma parzialmente fruibile.

Aggiorno plex o no?

$
0
0

Ho un dubbio, ho un DS215J con sistema operativo installato DSM 6.1.4 su cui ho installato plex versione 1.5.3.3580 e che funziona bene.

Il nas mi propone di aggiornare plex alla versione attuale.

Una volta fatto l'aggiornamento poi come posso essere sicuro che continui a funzionare? Una volta avevo aggiornato e plex non mi ripartiva. Ho dovuto tornare alla vecchia versione di cui avevo ancora il file in un vecchio HD.

Si trovano in rete versioni vecchie di plex per eventualmente ritornare sui miei passi una volta aggiornato?

Grazie mille.

Plex su tv LG

$
0
0

Salve a tutti,
ho da poco acquistato un nas della wd (mod. cloud ex 2 ultra) sul quale ho installato l'applicazione plex server.
Ho effettuato l'installazione dell'applicazione sulla tv e riesco tranquillamente a visualizzare il contenuto (lista) dei film presenti sul nas.
I film presenti sono delgi mkv (720p HEVC)
Il problema si pone quando cerco di far partire il film...viene sempre visualizzata la scritta il "server è troppo debole per la riproduzione".
Ho lanciato la conversione con l'opzione opt. for tv ma i tempi di elaborazione sono lunghissimi .
Ci sono delle impostazioni che possono risolvere il problema?

Grazie anticipatamente!!!

Mantenimento delle versioni ottimizzate

$
0
0

Ciao a tutti,
ho una QNap ts-228, quindi un modello entry level, con cui ovviamente date le scarse specifiche la transcodifica durante la riproduzione spesso non riesce, ma allo stesso tempo ottimizzare i film con questa nas richiede tempi esagerati (per alcuni file si parla addirittura di mesi). Per ovviare al problema mi sono inventato questa soluzione. Col mio pc, molto più prestante, ho creato un Plex Server che punta alla cartella dei film sulla Nas e che ottimizza in qualità originale tutti i film automaticamente. Come è normale che sia i film ottimizzati finiscono nella sottocartella Plex Versions, a cui faccio puntare il Plex Server installato sulla Nas, in modo tale da avere esclusivamente le versioni ottimizzate e pronte alla riproduzione. Ed è qui che mi si crea il problema. Per non dover tenere entrambe le versioni dei film, dimezzando di fatto la capacità della Nas, ho provato ad eliminarne alcuni dalla cartella iniziale ma, come temevo, anche le rispettive versioni ottimizzate sono scomparse dalla sottocartella. Tutta questa introduzione per chiedere, è possibile disabilitare l'autoeliminazione delle versioni ottimizzate in caso di rimozione del file originale? Grazie in anticipo!

Consiglio su NAS per PLEX

$
0
0

Ciao a tutti ragazzi, parto con il dire che ho letto varie discussioni qui sul forum in merito all'uso dei NAS con l'utilizzo di Plex e ho ben capito che non sarebbe l'ideale a far girare tutto il sistema come si deve; detto questo volevo illustrarvi la mia situazione:

  • Smart tv Samsung serie JU7000 con installata l'app di PLEX
  • IMac con installato il server Plex

Ora nel Mac ho svariati film e serie tv che mi stanno occupando troppo spazio e vorrei alleggerire il pc e anche per questo motivo avevo pensato ad un NAS; vorrei fare presente che ho film in h264 e h265 HEVC e la riproduzione va via perfetta senza buffering e rallentamenti (RIPRODUZIONE DIRETTA) senza fare alcuna transcodifica in quanto la Tv riesce a leggere tutti i file in modo diretto.(Giusto?)
Ora vorrei optare per un Nas e avevo visto questo WD My Cloud EX4100 Network Attached Storage Expert Series 4-Bay, Diskless. Che ne dite? L'unica cosa che ad esempio con iphone e Ipad di solita serve la transcodifica per la visualizzazione di certi filmati quindi qui sorgerebbe il problema giusto anche con questo NAS? Grazie aspetto un vostro commento e suggerimento (avrei un Budget sui 400-450 euro)

Aiuto plex smart tv

$
0
0

Ciao per farvi capire meglio Vi racconto la mia esperienza con plex..
Installo il server configuro creo le mie playlist tutto ok..vedo plex su smart tv lg/samsung/opera..
Da qualche giorno vedo plex solo sul pc del server, mi sono anche abbonato al plex pass, ma nulla,
Ho disattivato le connessioni sicure in impostazioni rete..
Ho letto tanto il forum ma niente..plex si vede solo su pc server.


Plex su nas wd cloud my home

$
0
0

Buongiorno a tutti vorrei per cortesia un chiarimento .. se voglio utilizzare Plex solo a casa ,con la rete fibra cablata e ho Smart tv di Nuova generazione 4K mi è sufficiente per vedere i film 1080p un hard disck my cloud wd senza Transcodifica? Grazie per le risposte

Titoli in inglese

$
0
0

Utilizzo Plex da ormai 4 anni (Plex Pass Lifetime). Mi sono sempre trovato bene. Oggi però, facendo un po' di manutenzione al database (scaricare i metadata dei film non riconosciuti in automatico), mi sono reso conto che i titoli che scarica da internet, nonostante selezioni il titolo in italiano, vengono poi convertiti nel database in inglese. Mi spiego meglio: Facendo clic su "Correggi associazione sbagliata" dalle opzioni del film, l'agent Plex Pass mi trova la lista di titoli in italiano. Quando però seleziono uno dei titoli dall'elenco, i metadata mi vengono salvati in inglese, come se non fossi localizzato in Italia. A qualcuno sta facendo lo stesso?

Playback error shaka 1001

$
0
0

Buonasera,
come da titolo e screenshot sto ricevendo questo errore su qualunque film tenti di riprodurre..sia su pc che su smartTV.
fino a qualche giorno fa..nessun problema..poi il server non mi dialogava più con la TV e la APP per LG e allora ho reinstallato tutto.
da allora è apparso questo errore..
qualcuno ne sa qualcosa?
ho già scritto nel forum in inglese..sembra che anche altri utenti prendano questo errore..ma non ho capito come risolverlo..
Grazie.

abbinamenti manuali su nuovo hard disk

$
0
0

salve a tutti,

ho esaurito lo spazio sull’hard disk dove ho la mia collezione di film. Alcuni di questi non erano stati abbinati correttamente in modo automatico e ho dovuto procedere manualmente. Ora devo copiare il contenuto del vecchio hard disk sul nuovo. Come posso mantenere le modifiche sul nuovo hard disk? Premetto che ho già provato a copiare tutto il contenuto sul nuovo mantenendo il vecchio nella libreria ma, invece di vedere tutti come diplicati, una buona parte li vede differenti e non ritrovo gli abbinamenti manuali. Vorrei evitare di procedere manualmente di nuovo. Visto che si parla di centinaia di file.

Grazie

Hevc 4k da PC a TV

$
0
0

Salve a tutti,

sto provando ad usare Plex per riprodurre dei files HEVC su una TV OLED, avendo installato il Server su un PC di vecchia data (che sto per cambiare) che ha a bordo un i5 3570K e una Radeon 6800.

La macchina fa un po' di fatica a riprodurli sul PC, con la CPU che arriva all'80%, però bene o male ottengo un risultato discreto.

Io avevo capito che riproducendoli tramite APP Plex sul Tv (collegata ethernet), venisse sfruttata la CPU del PC, ma ho notato che ciò non avviene, di conseguenza molti files non vengono riprodotti fluidamente.

Sbaglio qualcosa io, o è normale che la CPU-GPU del PC non vengano coinvolte nella decodifica di tali files, lasciando l'onere al Tv (che a quanto pare non è sufficientemente potente) ?

C'è un modo per sfruttare l'hardware del PC ? Grazie mille.

Viewing all 827 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>