Quantcast
Channel: Italiano — Plex Forums
Viewing all articles
Browse latest Browse all 827

VARI (!) problemi con plex! Perchè SCONSIGLIO(forse) plex

$
0
0

Salve.
Ho installato plex in quanto ho letto delle belle recensione a riguardo...peccato che nella realtà non sia così! Partiamo con calma.
Il primo problema sono i meta-dati. Non ce verso di farglieli scaricare! Sono stato due giorni a smanettare, leggere in internet a qualche soluzione ma niente... nulla da fare. Ho sistemato e rinominato i vari film leggendo dai vari database più popolari per quanto riguarda il mondo del cinema, ma nulla da fare. Allora ho provato a inserire i film all'interno di cartelle con il nome stesso del film e neanche stavolta non cè stato verso di farlo funzionare! Allora cancello, aggiungo e ri-aggiungo le librerie...cambio ripetutamente database e gli agenti a cui plex si affida per scaricare le varie immagini di copertina, trama ecc...e nulla! vuoto totale!. Allora penso poi (ingenuamente) che forse potrebbe essere un problema del PC... cosi scendo giù, accendo la mia smart tv, pregando che si visualizzasse qualche immagine di copertina...ma immagino che in quel momento dal cielo nessuno stava ascoltando. Il giorno dopo, cioè oggi, mi sono imbattuto in un post presente in questo forum(datato 2014) dove qualcuno diceva di cancellare le cartelle "System.bundle" e "Framewok.bundle".. dato che ero molto scettico le ho solo spostate nella mia home per sicurezza senza cancellarle del tutto. Ho riavviato plex e, fortunatamente che le avevo solo spostate, quando andavo ad aggiungere la libreria non mi usciva nulla; ne la lingua ne la tendina dove ti permette di scegliere il posto da cui reperire le varie informazioni dei film. Risistemato tutto e ormai sfinito, mi gioco il mio ultimo asso nella manica.. decido di "mettere le mani" nel codice bundle di TheMovieDB( in linux è presente in: /usr/lib/plexmediaserver/Resources/Plug-ins-c40bba82e/TheMovieDB.bundle/Contents/Code). Ho provato a cambiare il valore della prima variabile "TMDB_BASE_URL" mettendo il sito proprio di "the movie database" sperando e credendo che magari plex, vedendo il valore originale prima della modifica di quella variabile puntare in localhost, non riuscisse a collegarsi al reale sito di the movie database. Così salvo, riavvio plex,..... eeee.... ancora nulla porca p****a!!! E oggi alle 5:32 mi sono arreso... Tutt'ora, quindi, risulta ancora un mistero...

Secondo problema.

Ho visto più errori "shaka1001" e "playback error" che donne nude!.
Ogni 2x3 un bellissimo errore shaka1001 si presentava. Così ho fatto una ricerca e mi sono imbattuto in un post americano dove un utente diceva che qualsiasi errore "shaka" riguardasse il playback e quindi, più in generale, a qualche incompatibilità del cliente nel riprodurre un determinato formato video o audio. Così ho ottimizzato un paio di film(giusto per una prova) e per fortuna un problema è stato risolto! Finalmente! avevo ottenuto una rivincita per quei due giorni passati a trovare, invano, una soluzione per i metadati.! Fanculo metadati! ;)
Il problema dov'è però?. Non mi riesco a capacitare di come mai con kodi, stesso filmato e stesso dispositivo, il filmato viene riprodotto correttamente e DIRETTAMENTE senza apportare nessuna modifica e nessun tipo di conversione, mentre con plex se non si ottimizza, e quindi lo converto per renderlo compatibile, non mi funziona? E poi se mi partono video in FULL-HD da 10 GB sul mio s6 (moderna tecnologia :blush: ) perché non mi partono dei video sempliciotti a 480p?...ci tengo a precisare che su kodi vanno lisci come l'olio! quindi non è un problema di incompatibilità del telefono penso...e allora perché su plex ci complichiamo la vita? infatti mi viene da pensare proprio che plex si complichi la vita transcodificando come un matto quando non ce né alcun bisogno! Mah...altro mistero. (spero che voi mi potiate "delucidare" ;) )
Poi un altra cosa che ho notato è che nei client, come per esempio su android, durante il caricamento di un video dove è in atto una transcodifica, dopo un tot di secondi, o al limite 1 minuto, il client sul dispositivo si blocca.. quindi tolgo il filmato, il server smette di lavorare al quel filmato e quando rimetto di nuovo quel filmato re inizia di nuovo la transcodifica d'accapo!! Ecco.. questa cosa penso che va sistemata altrimenti questi client che pubblicate buttarli nel cesso che fanno veramente c***e!...come, automaticamente, anche tutte le opzioni che e si hanno a disposizione come "conversione automatica", "aggiustamento della qualità in base alla connessione", "ecc.." tanto lo stesso non entrano in funzione se il client ti blocca e ti mostra un messaggio dicendo "errore riprova" o "non è stato possibile riprodurre il filmato nel tempo previsto" dopo pochi secondi! Ma c'è un modo per impostare questo "tempo previsto"? Mah.. quanti misteri. La mi configurazione comunque è

  • Intel Core i3-6100 (6a generazione) da 3,7 ghz
  • 2 moduli ram (in dual-channel) ddr4 da 2400mhz da 4 gb ciascuno
  • Un HD WD RED (1TB), anche se avevo in mente di comprare altri 3 hdd dello stesso modello e metterli in raid 0.. il problema è che è una spesa di quasi 300 euro e per il momento come si dice dalle parti mie "non è cosa".
  • Debian 9 stretch senza grafica. C'è solo il minimo indispensabile

Ora sono conscio che non è il massimo ne il top...ma che caspita almeno per un video la transcodifica on the fly la potrebbe fare ? non chiedo neanche il massimo durante la riproduzione , ma anche se andasse a scatti mi andrebbe bene! Il problema è che con questi client che fanno VERAMENTE pena ancora non sono riuscito a verificarlo per i motivi detti prima. L'unica cosa che mi viene in mente, se tutto questo non è successo a nessuno, è che magari non avendo comprato il servizio non se ne prendono cura o che comunque le funzionalità non vengono "spremute" al massimo nella versione "free". Se è così è una grandissima bastardata e non lo CONSIGLIO assolutamente a nessuno! E pure la cosa che non riesco a capire è come fanno certi nas, che tra l'altro fanno veramente schifo, riescano a riprodurre tranquillamente on the fly almeno un video e il mio no.

Vi prego datemi delle delucidazioni a riguardo. Grazie e spero che qualcuno riesca una volta per tutte a chiarire quanto appena detto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 827


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>